Categoria: Rally (Pagina 1 di 1351)

Lion Motor Events verso il Rallye Sanremo: tre, le GR Yaris “comasche” schierate sulle strade del Tricolore

Il team lariano atteso sulle prove speciali del quinto appuntamento della GR Yaris Rally Cup, ambientata sull’asfalto proposto dal Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.

Como, 27 settembre 2023

Lion Motor Events è pronta ad un’altra grande sfida, da interpretare con la consapevolezza di poter puntare ad un risultato globale di rilevante importanza per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Sarà l’asfalto del Rallye Sanremo – in programma nel fine settimana – a rispondere alle ambizioni dei tre equipaggi schierati dal team lariano, chiamato nella risalita al vertice della classifica team. Strade che hanno fatto la storia del rallismo internazionale, quelle proposte dall’appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, penultima manche della GR Yaris Rally Cup.  

Cercherà la vittoria Thomas Paperini. Il pilota pistoiese, affiancato alle note da Simone Fruini, sarà chiamato ad una reazione d’orgoglio per interrompere un trend condizionato dalla sfortuna. Terzo nella classifica assoluta di campionato, il driver farà leva sulle buone sensazioni destate due anni fa dalla sua interpretazione di gara. Accomunato dal medesimo punteggio ed in linea con le ambizioni riposte dal compagno di squadra, Tommaso Paleari ripartirà dalle conferme riscontrate in occasione dell’ultimo impegno disputato, il Trofeo Villa d’Este ACI Como del passato weekend. Sulle strade di casa, il pilota comasco ha concluso, su GR Yaris, al vertice del confronto valido per la Coppa Aci Sport 4WD, facendo registrare riscontri soddisfacenti sia in termini di risultato che di performance. Ad affiancare Paleari sarà Harshana Ratnayake, copilota con il quale ha condiviso l’impegno dello scorso fine settimana.

Uno schieramento a tre punte che avrà in Mattia Scandola un altro valido alfiere per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato dal team: il pilota veneto, in gara con Alessandro Franco, cercherà di accrescere il feeling con la vettura su strade mai affrontate in carriera.

Tredici, le prove speciali sulle quali si articolerà il Rallye Sanremo, con la città dei fiori elevata ancora nel suo tradizionale ruolo, quello che l’ha resa protagonista negli anni.

La partenza è in programma venerdì alle 14:51 da Corso Imperatrice, location che ambienterà la cerimonia di premiazione l’indomani, sabato, alle ore 19:11.

IN OTTO AL VIA, TRA SANREMO E TICINO

Nel tricolore spetterà a Cardi portare in alto Rally Sport Evolution mentre oltre confine toccherà a Tsakiris, Chiappa, Martin, Albertolli, Alliata, Vegezzi e Dillena.

Ranica (BG), 27 Settembre 2023 – È in arrivo un fine settimana decisamente impegnativo per Rally Sport Evolution, schierata su due fronti con ben otto portacolori pronti al via.

Si partirà da una delle gare più iconiche sulla scena mondiale, il Rallye Sanremo pronto a spegnere la sua settantesima candelina di una storia gloriosa, alla quale la squadra corse con base a Ranica parteciperà con Cédric Cardi, al ritorno sulla Peugeot 208 Rally4.

Il pilota transalpino, ritrovando al proprio fianco Enzo Mahinc, punterà a ricucire il gap che lo separa dal treno di testa nel tricolore, avendo nel mirino un podio ancora alla portata.

Guardando alla provvisoria del Campionato Italiano Assoluto Rally la quinta piazza occupata, tra le due ruote motrici, dista solamente ventuno lunghezze e con due round ancora da disputare, Sanremo ed un Monza a coefficiente maggiorato, tutto può ancora accadere.

Il gioco degli scarti, cinque i risultati utili, mantiene ancora incerto il risultato finale.

Senza possibilità d’appello la battaglia nel Campionato Italiano Rally Promozione, sempre nell’ambito delle due ruote motrici, con Cardi che viaggia in quinta posizione provvisoria.

Quindici i punti di ritardo dal gradino più basso del podio con la roulette degli scarti che, unita al coefficiente maggiorato del round conclusivo, potrebbe giocare a suo favore.

Per essere al primo anno nell’italiano” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “Cardi sta facendo già molto bene ed abbiamo la doppia opportunità, sia nel CIAR che nel CIRP, di puntare al podio nel due ruote motrici. Cercheremo di dargli, come di consueto, il massimo supporto per potergli permettere di esprimersi come sa fare. Sarà un bel Sanremo.”

Stesse giornate, 29 e 30 Settembre, ma fulcro in Svizzera per la venticinquesima edizione del Rally del Ticino, appuntamento di chiusura del Lakes Rally Trophy targato 2023.

Tanti i pretendenti ad un ruolo da protagonista nella serie, ad iniziare dal greco Nikolaos Tsakiris che, in coppia con Nikolaos Injoglou su una Peugeot 208 Rally4, andrà alla caccia di punti pesanti per risalire una classifica che attualmente lo vede in quinta posizione.

Proverà il colpaccio invece Davide Chiappa, al debutto sulla Peugeot 208 Rally4 con Miriam Marchetti, partendo da un terzo gradino del podio provvisorio ampiamente positivo.

A completare il quartetto turbo ci penseranno Pastor Martin, assieme alla sorella Charlotte, e Lorenzo Albertolli, con Flavio Garella, entrambi al via su Peugeot 208 Rally4.

Passando alle aspirate saranno tre le Peugeot 208 R2 messe in campo dalla compagine bergamasca, partendo da quella affidata a Daniel Alliata, in coppia con Nicola Pellegrini, e proseguendo con quelle condotte da Marco Vegezzi, alle note Thomas Toniolo, e da Davide Dillena, affiancato da Alessandro Arnaboldi, per una trasferta alquanto impegnativa.

Al Ticino avremo al via ben sette vetture” – aggiunge Albini – “con Chiappa e Tsakiris che potranno chiudere molto bene nel Lakes Rally Trophy, essendo questo l’ultimo appuntamento del calendario. Avremo tanti piloti desiderosi di puntare in alto e noi saremo al loro fianco.”

 MM Motorsport e la Coppa Rally di Zona: il team lucchese alla chiamata del Rally Città di Pistoia

La squadra di Porcari pronta a schierare tre vetture nell’ultimo appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6.

A Luca Artino e Davide Giovanetti le due Skoda Fabia Rally2 Evo, a Simone Dolfi la Peugeot 208 R2.

Porcari, 27 settembre 2023

Saranno le prove speciali del Rally Città di Pistoia a caratterizzare il weekend di MM Motorsport. Il team lucchese è pronto ad interpretare l’asfalto dell’ultimo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 schierando tre esemplari del proprio parco vetture.

Disporrà di una Skoda Fabia Rally2 Evo Luca Artino. Il pilota pistoiese si presenterà sulla pedana di partenza come uno dei piloti più attesi, chiamato a far valere la propria conoscenza del percorso. Al suo fianco siederà Andrea Gabelloni, copilota di riferimento delle sue programmazioni stagionali. Cercherà il riscatto, dopo una Coppa Città di Lucca condizionata dalla sfortuna, Davide Giovanetti. Il driver, affiancato da Alessio Rossi, tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo per alimentare la crescita di feeling con la vettura espressa nelle ultime occasioni.

Obiettivo rivolto alla classifica della Coppa Rally di Zona per Simone Dolfi. Il pilota – attualmente terzo nelle gerarchie di campionato – cercherà di scalare posizioni nell’ultima manche disponibile, al volante della Peugeot 208 R2 che vedrà, sul sedile di destra, Alessio Pellegrini.

Due le giornate di gara, sette prove speciali in totale, tre da disputarsi sabato e quattro previste per domenica, per un totale di distanza competitiva di 67 chilometri. La partenza è prevista dal centro città, alle 17:30 di sabato con l’arrivo previsto, l’indomani, nella stessa location a partire dalle 16:15.

L’R-XTeam al via del 70° Rallye Sanremo con Alberto Dall’Era e Luca Beltrame, al via nuovamente con la Citroen C3 R5

La scuderia di Casto (BS) grazie all’ottima prova di Alberto Dall’Era e Luca Beltrame conquista un buon quarto posto assoluto nella gara corsa in provincia di Parma. Buon esordio per i fratelli Gazzaroli, rally invece tormentato dai problemi tecnici per Rosina e Pedersoli nonostante la vittoria di classe.
Dopo il Rally 1000 Miglia si torna a parlare di Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023 in casa R-XTeam.
L’appuntamento per la scuderia di Casto (BS) è infatti fissato per questo fine settimana al 70° Rallye Sanremo, penultima gara della massima serie nazionale rally.

Per la scuderia bresciana sarà ai nastri di partenza dell’iconica gara ligure dai trascorsi mondiali Alberto Dall’Era, affiancato alle note come sempre da Luca Beltrame. Per la prima volta al via del Sanremo, per il pilota della Valsabbia sarà l’occasione di tornare al volante della Citroen C3 R5, dopo il test di assaggio al Rally di Salsomaggiore Terme e la gara di casa del 1000 Miglia: “Per me sarà una gara di apprendistato – spiega Dall’Era – non ho mai corso al Sanremo e perciò come per tutte le gare che si fanno per la prima volta dovremmo preoccuparci solo di accumulare esperienza. Proseguiremo anche l’affiatamento con la Citroen C3, una vettura dal grande potenziale che richiede del tempo per poterla sfruttare al meglio.”  

Il 70° Rally Sanremo avrà un percorso totale di 316,97 chilometri. Saranno tredici le prove speciali previste, con la prima che verrà disputata nelle giornata di venerdì 29 settembre e le restanti 12 in programma il giorno successivo, sabato 30 settembre, per un totale di 104,79 chilometri di tratti cronometrati. La prima vettura partirà da Sanremo venerdì alle 14.51 da Corso Imperatrice. L’indomani i concorrenti ripartiranno alle 7.00 per fare ritorno in Corso Imperatrice per il podio finale alle 19.11.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti si possono trovare all’indirizzo www.rallyesanremo.it
Dirette streaming e programma completo trasmissioni su acisport.it/ciar
Ufficio Stampa R-XTeam
Matteo Bellamoli – Michele Dalla Riva
media@r-xteam.it

ERREFFE RALLY TEAM: UN WEEKEND CON PIÙ LUCI CHE OMBRE

Castelnuovo Scrivia (AL)- Il Como ed il Porta del Gargano sono stati due rally nei quali l’Erreffe Rally Team è stato impegnato durante lo scorso fine settimana.

Sulle strade del Lario valevoli per il CIRA, il Campionato Italiano Rally Asfalto, hanno fatto un figurone Maurizio Mauri e Davide Bozzo; su una Skoda Fabia i due lombardi hanno chiuso all’ottavo posto assoluto realizzando anche uno strepitoso terzo tempo sulla prova di Bellagio che li ha portati sotto i riflettori assoluti!

Ventunesimi nella graduatoria generale sono finiti i varesini Pierangelo Meli e Lorenzo Bertagnon che, sempre su Skoda Fabia, hanno cercato di domare i cavalli motore nel contesto davvero proibitivo- dal punto di vista meteorologico-  in cui si è svolta la gara.

Ottimo debutto con l’Erreffe è stato quello di Mattia Nava da Ponte Lambro che ha vissuto da protagonista il rally di casa. Con Aldo Brambilla sulla Renault Clio S1600, il giovane della scuderia ABS ha completato al quarto posto segnando tempi di grande interesse. Sesto, nella stessa classe, l’equipaggio formato da Alessandro Guizzetti e Marinella Bonaiti; il driver bergamasco ha corso la quarta gara di stagione con la Clio S1600 mostrando, nonostante il meteo, dei buoni segnali di miglioramento.

Decisamente sfortunato è stato l’equipaggio Dipalma-“Cobra” che su Skoda Fabia aveva segnato un fantastico 4° tempo sulla Ps1. Sulla prova successiva un aquaplaning lo ha catapultato fuori strada fermando bruscamente la sua corsa.

Anche al Rally Porta del Gargano il maltempo l’ha fatta da padrone. L’alessandrino Paolo Curone infatti, d’accordo con il navigatore Alberto Porzio, ha preferito non partire per una gara che si preannunciava troppo complicata a fronte del poco divertimento che probabilmente avrebbe generato.

Marco Dell’Elce e Federica Del Sordo invece, impegnati nella Coppa Rally di Zona, hanno vinto ancora una volta la classe S1600 a bordo della Renault Clio primeggiando in sette prove su otto in totale. Il ruolino di marcia del driver pescarese è incredibile in quanto nel 2023 può contare quattro vittorie ed un secondo posto, risultato questo, che per via degli scarti, gli impedisce di avere la vittoria matematica in tasca.

Tutte le vetture citate erano fornite con pneumatici Pirelli.

« Articoli meno recenti

© 2023 RallyRace.it

Tema di Anders NorenSu ↑