Autore: marco (Pagina 2 di 1373)

GHIRARDI SFIORA IL PODIO IN UN COMO D’ALTRI TEMPI

Condizioni meteo al limite della praticabilità, con pioggia e nebbia al Venerdì sera, esaltano il pilota di Rally Sport Evolution e l’affidabilità della sua Peugeot 208 Rally4.

Ranica (BG), 26 Settembre 2023 – È stato un Rally Trofeo Villa d’Este ACI Como da veri uomini, quello andato in scena tra Venerdì e Sabato in condizioni meteo decisamente mutevoli.

Con la pioggia ad ergersi assoluta protagonista al via, unita anche alla nebbia, le vetture di Rally Sport Evolution sono state messe a dura prova per l’affidabilità, ad iniziare dalla Peugeot 208 Rally4 di un notevole Matteo Ghirardi che, troppo penalizzato da una seconda prova speciale partita in ritardo e da un testacoda sul finale del Sabato, si è giocato a lungo le posizioni di vertice, chiudendo quarto di Rally4 e sesto di RC4N assieme a Walter Pasini.

Era una gara tutta nuova per noi” – racconta Ghirardi – “ed affrontarla in condizioni meteo così complicate non è stato facile. Abbiamo toccato nello shakedown ed è solo grazie all’incredibile lavoro dei meccanici se siamo riusciti a partire al Venerdì. Sulla prima eravamo già competitivi, tra i primi della classe, mentre sulla seconda abbiamo preso lo start dopo un’interruzione di un’ora. È stato difficile ritrovare la giusta concentrazione ed abbiamo preso un bel distacco, arginato soltanto in parte da un Sabato dove abbiamo spinto parecchio. Peccato per il testacoda sull’ultima, quando eravamo ad un soffio dal podio, ma ci sta quando si va forte. Grazie a tutto il team, a Walter che ci ha messo del suo, alla famiglia ed ai partners.”

Due caselle più avanti, in sesta piazza, ha chiuso Massimiliano Spina, affiancato da Cristian Geninazza su una seconda Peugeot 208 Rally4, desideroso di regalare spettacolo al pubblico presente ma penalizzato, sul quarto crono in programma, da un problema di natura tecnica.

Era la prima volta sul bagnato con questa vettura” – racconta Spina – “quindi, oltre a cercare di prendere confidenza, ci siamo dedicati al divertimento, puntando a fare altrettanto per il pubblico. Al Sabato siamo stati graziati, correndo sull’asciutto, ma la rottura del semiasse destro, avvenuta sulla quarta, ci ha messo fuori dai giochi. Abbiamo timbrato al limite del tempo massimo prestabilito ma, grazie al lavoro incredibile del team, siamo arrivati fino alla fine. Sicuramente ho molto da imparare e so che potevo, forse dovevo, dare di più sul veloce. Grazie a tutto il team, alla Bluthunder Racing Italy, alla famiglia, agli amici ed ai partners.”

Chiude in quinta piazza di classe, anche buon nono nella generale di RC5N, Roberto Vanini, al ritorno sulla Renault Clio Rally5 con Valerio Zani, rallentato da un paio di testacoda in avvio.

Siamo soddisfatti della nostra prestazione” – racconta Vanini – “anche perchè, correndo due volte all’anno, per me è come vincere un trofeo. L’importante è sempre arrivare alla fine, senza guardare troppo al risultato. Il Venerdì è stato davvero tosto ed infatti, sulla prima speciale, ci siamo girati due volte. Il Sabato è andato molto meglio, su prove quasi del tutto asciutte. Grazie a Claudio, a Chiara ed a tutto lo staff perchè sono persone favolose. Ci piacerebbe tornare a Como nel 2024 e magari essere al via anche del Val Merula. Grazie a tutti i nostri partners.”

LA PRIMA SU ASFALTO DI SANDRIN ARRIVA A CLUJ

Inedito appuntamento per il giovane pilota trevigiano, pronto a ritornare oltre confine per una nuova tappa del Romanian Rally Championship.

Villorba (TV), 26 Settembre 2023 – Qualche settimana per ricaricare le energie e porsi nuovi obiettivi, in vista dell’imminente ritorno in Romania per il prossimo Rally Cluj.

L’appuntamento in programma per il 29 ed il 30 di Settembre vedrà il giovane portacolori di ST12 Motorsport, sempre supportato da Maxmark, ritornare al volante della Dacia Sandero Stepway curata da Văru‘ Nicu Motor Sport, affiancato come di consueto da Maurizio Barone.

Particolarmente calda l’attesa per questa partenza, trattandosi della prima su asfalto del pilota di Villorba dopo un inizio di stagione che lo ha visto impegnato sullo sterrato.

Il penultimo round della massima serie nazionale romena diventerà quindi un importante banco di prova per il giovane figlio d’arte, alla caccia di punti utili sia nel monomarca Dacia che in Romania Newcomer, puntando a dare una svolta per un finale di stagione in crescita.

Durante le nostre prime due gare su terra” – racconta Sandrin – “abbiamo fatto vedere alcune cose interessanti, staccando tempi che ci fanno ben sperare per il nostro futuro. Qui si tratterà di una sorta di ripartenza perchè sarà la prima volta che correrò su asfalto, non solo con la Sandero ma anche in assoluto in un rally. Sono proprio curioso di vedere come potrò comportarmi, augurandomi di poter avere l’affidabilità necessaria per arrivare fino in fondo. Abbiamo ancora due gare da disputare, da qui al termine della stagione, e ci piacerebbe portare a casa almeno un risultato interessante, gettando le basi per il nostro futuro 2024.”

Sapevamo che questo primo anno di Tommaso nei rally serviva solo a muovere i primi passi” – gli fa eco Lucia Giacomel (presidente ST12 Motorsport) – “e devo dire che, nonostante i due ritiri, abbiamo già visto del potenziale in lui. Grazie all’esperienza di Maurizio Barone stiamo vedendo una buona progressione e siamo certi che anche qui, pur trattandosi della prima uscita su asfalto, potremo raccogliere spunti interessanti per l’avvio della prossima stagione.”

Saranno due le giornate di gara in programma, ad iniziare da quella di Sabato che si articolerà su sette prove speciali, partendo con una doppia tornata su “Făget” (5,75 km), “Măguri Răcătău” (9,47 km) e su “Dângău” (22,45 km), prima di concludere la frazione con la speciale spettacolo “Creic” (2,83 km) che completerà i poco meno di ottanta chilometri cronometrati.

Alla Domenica spazio a “Valea Fericirii” (9,97 km) ed a “Delau Botii” (13,70 km), entrambe da ripetere per due giri, a chiudere i poco più di centoventicinque chilometri totali di gara vera.

Da quello che ho potuto vedere il percorso di gara mi piace molto” – aggiunge Sandrin – “e le prove speciali sembrano essere particolarmente veloci. In linea di massima è vario, troveremo un po’ di tutto e questo mi rende felice perchè avrò l’opportunità di fare una bella esperienza su un fondo che non conosco. Speriamo di poterci rifare, dopo le sfortune patite nelle due precedenti trasferte, ed i fare tanti chilometri. Grazie a tutti i partners che mi sostengono.”

VENETO, PERUZZO CONGEDA IL 2023 DA STORICO

L’ennesimo stop per problemi tecnici, avvenuto sulla seconda speciale, spinge il pilota di Battaglia Terme a rimandare il tutto al prossimo anno, guardando ora al moderno.

Verona, 26 Settembre 2023 – Doveva essere un Rally del Veneto votato al riscatto e ad una nuova partenza, quella alla caccia del Trofeo Rally di Zona, ed invece il fine settimana di Fabio Peruzzo ha confermato, ancora una volta, che il 2023 sembra non essere il suo anno di grazia.

Il pilota di Battaglia Terme si presentava sulla pedana di partenza con la consueta Renault 5 GT Turbo gruppo A, in coppia con Nicola Terrassan, con tanta voglia di ritrovare il sorriso.

Dopo un avvio cauto ma positivo, secondo tempo sul crono di apertura del Sabato, il portacolori di Omega incappava in un guaio a lui ben noto, alzando un’altra bandiera bianca.

Dopo la prima speciale eravamo abbastanza soddisfatti” – racconta Peruzzo – “perchè i primi chilometri ci servivano per effettuare alcuni controlli, specialmente per quanto riguarda l’assetto. Avevamo segnato il secondo tempo di classe e, pur rimanendo lontani dal passo del primo, guardavamo con ottimismo a questo inizio di TRZ. Sulla seconda prova, dopo tre chilometri dallo start, sono ritornati i problemi di temperature che abbiamo già avuto in precedenza. In pratica abbiamo passato il fine speciale in folle e ci siamo dovuti ritirare.”

L’ennesimo boccone amaro di un’avventura tra le storiche che, almeno per la stagione in corso, sembra ormai al capolinea con Peruzzo già orientato al ritorno temporaneo tra le moderne.

Abbiamo capito che con questa vettura dobbiamo ripartire da zero” – aggiunge Peruzzo – “quindi il programma nel TRZ termina già qui e mi dispiace, in particolar modo per tutti i partners che ci hanno dato la loro fiducia, senza riuscire a ripagarla con i risultati. Non è un addio alle storiche ma un arrivederci. Lavoreremo sulla nostra vettura per cercare di essere competitivi ed affidabili nel 2024. Nel frattempo stiamo valutando se presentarci al via di qualche gara prestigiosa, penso ad esempio al Bassano, con una vettura moderna. In ogni caso grazie a tutto il team perchè, nonostante le problematiche, ha sempre messo il massimo dell’impegno e complimenti agli organizzatori del Veneto, una gara davvero molto bella.”

LAURENCICH FA SUA LA CLASSE AL NOVA GORICA

Il pilota di Gorizia centra l’obiettivo nella penultima di Mitropa Rally Cup, chiudendo anche secondo di Mitropa Club e mantenendosi in corsa per il titolo.

Maser (TV), 26 Settembre 2023 – Doveva vincere e lo ha fatto, mettendo nello zainetto un buon gruzzoletto di punti che gli permette di mantenere intatte le speranze di titolo 2023.

Questo, in sintesi, il fine settimana di Federico Laurencich al recente Rally Nova Gorica, penultimo atto di una Mitropa Rally Cup che si fa sempre più elettrizzante quando all’appello manca solamente la trasferta in Svizzera, quella prevista per il Rallye du Valais.

Pronti, via e nel primo impegno cronometrato, la spettacolo di “Nova Gorica, il pilota di Gorizia, in coppia con l’inseparabile Alberto Mlakar su una Peugeot 106 Rallye di gruppo N, partiva a testa bassa, mettendosi al comando della classe 6 e della Mitropa Rally Club Championship.

La seconda giornata di gara, quella di Sabato, vedeva il portacolori di Xmotors Team, sempre supportato da La Superba, mantenersi al comando delle operazioni in classe mentre nella serie Club la leadership sfumava, vedendo il goriziano passare in seconda posizione provvisoria.

La terza ed ultima frazione, prevista per Domenica, non apportava particolari scossoni alla classifica con l’unica punta della scuderia di Maser che confermava il piazzamento già conquistato, primo in classe 6 e secondo in Club, riuscendo a risalire qualche gradino in una classifica assoluta che, a conti fatti, lo iscriveva alla trentottesima posizione finale.

È stato un Nova Gorica reso complicato dal meteo variabile” – racconta Laurencich – “ma siamo stati sempre in testa alla nostra classe, già dalla speciale spettacolo del Venerdì. La vettura è stata perfetta, non ha mai dato nessun tipo di problema. Peccato per non essere riusciti a centrare la vittoria anche in Mitropa Rally Club Championship, sarebbe stato importante per i punti. Un particolare ringraziamento lo vorrei fare a tutti i ragazzi che ci hanno seguito in assistenza ed alla Gorizia Corse. Grazie ad Xmotors Team ed a tutti i partners.”

Quando al termine della stagione manca solamente il Valais, a calendario dal 26 al 28 Ottobre, la classifica provvisoria della serie europea vede Laurencich in seconda piazza in chiave 2WD Club, ad un solo punto di distacco da Grigis, mentre in Mitropa Rally Club Championship la terza posizione occupata attualmente evidenzia un gap di quarantacinque lunghezze.

Decisiva quindi una trasferta in Svizzera che potrebbe regalare un prestigioso traguardo.

Con il risultato di Nova Gorica” – aggiunge Laurencich – “ci siamo messi in condizione di giocarci il tutto per tutto al Valais, se guardiamo ad una classifica del 2WD Club che ci vede secondi per un solo punto. Più difficile è pensare di portare a casa il titolo in Mitropa Rally Club Championship perchè il distacco è decisamente più ampio. Potremmo dire che, conti alla mano, la partita potrebbe già considerarsi quasi conclusa per questa seconda classifica ma in una gara secca tutto può accadere. Faremo del nostro meglio in Svizzera e siamo certi che, dando il meglio di noi stessi, non avremo nulla di cui rimproverarci. Ci sarà ancora un mese da aspettare e sarà una lunga attesa. Fosse per me sarei già carico per ripartire. Ci prepareremo al meglio, non solo per noi ma anche per tutti quelli che ci hanno sostenuto in questo 2023.”

ALL’UTENA TRENTIN SI GIOCA IL TITOLO JUNIOR

Dopo aver centrato il primato in LRC4 la punta di MT Racing e di ACI Team Italia mira a diventare il migliore giovane del Latvian Rally Championship targato 2023.

Follina (TV), 26 Settembre 2023 – Giovanni Trentin vuole il bis con il prossimo fine settimana che potrebbe regalargli il secondo titolo di una stagione 2023 a dir poco spumeggiante.

Firmatario della classe LRC4 nel precedente Paide il giovane pilota di Montebelluna si giocherà un altro importante traguardo, il titolo Junior, nel Rally Utena dell’imminente weekend.

Il portacolori di MT Racing e di ACI Team Italia si presenterà ai nastri di partenza dell’appuntamento lettone da attuale leader della provvisoria, vantando un gruzzoletto di 13,3 punti sull’estone Karl Markus Sei, primo dei diretti inseguitori nella serie delle future promesse.

Anche se non abbiamo mai corso qui” – racconta Trentin – “abbiamo dimostrato, lungo tutto l’arco della nostra stagione, che abbiamo il potenziale per fare bene. Non partiremo da favoriti, avendo diciassette punti da recuperare su Sei, ma finchè avremo la matematica a tenerci in ballo non ci tireremo indietro. Sarebbe un sogno, dopo la vittoria, di classe, riuscire a portare a casa anche il titolo Junior. Ce la metteremo tutta, come abbiamo sempre fatto fino a qui.”

La principale novità, nonché incognita, della vigilia sarà dettata dal cambio di vettura di Trentin, all’esordio su una Ford Fiesta R2, messa a disposizione da Baltic Motorsport Promotion e condivisa con l’immancabile Danilo Fappani, che lo porterà alla guida di un aspirato.

Per questioni regolamentari saremo in gara con una Ford Fiesta R2” – aggiunge Trentin – “e sicuramente questo non sarà un punto a nostro vantaggio. Dopo aver corso per tutto l’anno con una vettura turbo dovrò abituarmi in fretta al passaggio ad un’aspirata. L’obiettivo resta quello di portare a casa il campionato quindi dovremo lavorare bene, da subito, per cercare di trovare il giusto affiatamento con un mezzo che non conosco. Non vedo l’ora di iniziare l’Utena.”

Saranno due le giornate di gara a disposizione di Trentin per tentare il secondo colpaccio del suo 2023, ad iniziare da un Sabato 30 Settembre che si aprirà con la doppia tornata su “Spitrėnai” (9,74 km) e su “Šeduikiai” (8,13 km), prima di concludere i poco meno di quaranta chilometri cronometrati previsti con i due giri a “Utena” (2,02 km).

La Domenica seguente, 1 Ottobre 2023, si inizierà con due passaggi in sequenza su “Mintaučiai” (6,75 km) e su “Kvykliai” (10,23 km) per poi spostarsi a “Pakalniai” (13,38 km) ed a “Leliūnai” (11,00 km), ad anticipare il finale con la ripetizione di “Leliūnai” e con “Vyžuonos” (11,95 km), ultimi impegni che potranno portare in dote un altro prestigioso bottino.

Da quanto abbiamo potuto capire del percorso” – conclude Trentin – “dovremmo trovarci ad affrontare prove speciali molto dure, veloci ed in piano. Non dovrebbero esserci dossi o altre situazioni particolari di questo tipo. Sarà una gara lunga ma dovremo cercare di impegnarci, per noi ma anche per tutti i partners che hanno reso possibile questa incredibile stagione per me.”

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2023 RallyRace.it

Tema di Anders NorenSu ↑