Author: marco (page 2 of 1200)

ACI Sport e Motorsport Italia presenteranno il CIAR Junior Sparco 2023, il 30 marzo all’ombra del Colosseo

In programma una serata speciale, nel cuore della Capitale, per inaugurare la nuova stagione della serie tricolore giovanile targata ACI Team Italia. Aumenta il gruppo delle Renault Clio, supportato da Pirelli e Sparco. Dalle 18.30 del 30 marzo, in largo Agnesi a Roma, verranno svelati i nomi degli equipaggi.

Roma, lunedì 20 marzo 2023 – Si avvicina la partenza del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior Sparco 2023 ed è arrivato il momento di svelare tutti i dettagli della nuova campagna siglata ACI Team Italia. Come ogni anno ACI Sport e Motorsport Italia, la Federazione e il suo partner organizzativo per la serie giovanile, studiata per far crescere i talenti italiani nei rally, invitano le istituzioni, i media e gli appassionati ad una serata di presentazione del progetto stagionale.

L’evento si svolgerà a Roma, all’ombra del Colosseo, a partire dalle ore 18.30 di giovedì 30 marzo prossimo. Una parte introduttiva della Presentazione degli iscritti al CIAR Junior si svolgerà in largo Gaetana Agnesi, di fronte all’Anfiteatro Flavio, alla presenza delle diverse figure istituzionali. A seguire dalle ore 19:30 l’evento si sposterà di qualche metro, al Colle Oppio Caffè dove si terrà il sorteggio delle vetture da gara, nel contesto di un aperitivo serale riservato agli invitati.

I protagonisti della serata saranno i piloti e i navigatori che vestiranno i colori ACI Team Italia all’interno del CIAR Junior Sparco 2023. Una delle novità, oltre ai nomi, riguarda soprattutto il numero dei concorrenti che per la prima volta supererà i 10 partecipanti delle precedenti edizioni. Confermato in pieno invece il pacchetto tecnico, formato dalle Renault Clio Rally 5 gestite unicamente da Motorsport Italia e gommate Pirelli, oltre ai kit di sicurezza e l’abbigliamento firmati Sparco. Non mancherà anche il supporto della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto”, che rinnoverà il programma di formazione e affiancamento per gli equipaggi.

CALENDARIO CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY JUNIOR SPARCO 2023
5-7 maggio | RALLY TARGA FLORIO
16-18 maggio | SAN MARINO RALLY – (sterrato)
28-30 luglio | RALLY DI ROMA CAPITALE – coeff. 1,5
8-10 settembre | RALLY 1000 MIGLIA
29 settembre – 1 ottobre | RALLYE SANREMO
1-3 dicembre | ACI RALLY MONZA – (sterrato) – coeff. 1,5

Ufficio Stampa ACI Sport
Luca Bartolini +39 335 7553762 bartolini@acisportspa.it
Daniele De Bonis +39 339 7573991 debonis@acisportspa.it
Gabriele Ratti +39 327 7371592 external.ratti@acisportspa.it

A NEGRI-ZEGNA LA VITTORIA SFUGGE … ALL’ULTIMO!

Al Val d’Orcia chiudono terzi la prima prova del Trofeo N5 Terra Vittoria di classe per Luca Pieri al Vigneti Monferrini

“Fino all’altro giorno, ci avessero detto che andavamo a podio nella prima gara del Trofeo, ci avremmo messo la firma … oggi, sinceramente, un po’ di amaro in bocca ce l’abbiamo!”

Lo dicono Davide Negri e Marco Zegna, poco dopo essere scesi dal podio della prima gara del Trofeo N5 Terra 2023, il Rally della Val D’Orcia, a cui hanno preso parte con la loro Citroen DS3 (gruppo RC2N, classe N5). Nella XIV edizione della gara, che si è corsa questo fine settimana (domenica 19 marzo) a Radicofani, in provincia di Siena, l’equipaggio Biella Corse ha infatti chiuso al terzo posto fra le N5, ventiquattresimo di gruppo e trentatreesimoassoluto: mancando per un soffio il primo posto di categoria.

“Davide e Marco al termine della penultima prova della gara erano primi fra le N5” spiega il “Team Manager” di Biella Corse, Alby Negri; “poi, nell’ultima speciale, il cambio è rimasto bloccato in seconda ed è già andata bene che sono riusciti a portare a termine la gara!”.
“Un vero peccato” aggiunge l’equipaggio “perché sarebbe stata una grande soddisfazione iniziare con una vittoria: ma noi non ci abbattiamo: qualche punto l’abbiamo preso e, alla prossima, sarà tutta un’altra storia!”

La DS3 con cui Negri-Zegna faranno tutto il Trofeo N5 Terra 2023, è arrivata dalla Spagna, dove aveva appena corso (“aveva ancora i numeri di gara del precedente proprietario!” ricorda Alby Negri), pochi giorni prima del Val d’Orcia e quindi non c’è stato il tempo di fare niente. “Davide è stato come sempre molto bravo a recuperare in discesa quello che la macchina perdeva in salita” spiega Alby Negri; “ma è evidente che, per rendere la vettura competitiva, una “robusta” messa a punto” non basta”. Per questo motivo il preparatore, che è la Tecnica Bertino di Casal Cermelli (AL), ora la “prenderà in mano” per sistemarla adeguatamente per la prossima, importantissima (è l’unica a coefficiente 2) gara del Trofeo, che sarà il Rally di San Marino, che si correrà a giugno.

Rally Vigneti Monferrini
Buone notizie solo per uno dei due navigatori Biella Corse che hanno preso parte alla sesta edizione del Rally Vigneti Monferrini, corso questo fine settimana (18/19 marzo) a Canelli (AT).
Luca Pieri, che ha affiancato il pilota Paolo Pastrone su di una Renault Clio (gruppo RC4N, classe A7), ha infatti chiuso la gara al primo posto di classe, tredicesimo di gruppo e 31° assoluto.

“La gara è andata benissimo” ha commentato al termine; “del resto, con Pastrone va sempre bene perché è un pilota geniale, simpatico e ci si sta bene insieme. Abbiamo fatto primi di classe con una bella Renault Clio A7 (erano anni che non salivo più su questa macchina!) e ci siamo divertiti tantissimo. Anche perché, grazie al vantaggio ottenuto nelle prime prove della gara, l’ultimo giro l’abbiamo fatto in assoluto relax!”.

Niente da fare invece per la navigatrice Veronica Gaioni che a Canelli, sulla Citroen Saxo (gruppo RC4N, classe A6) del pilota Roberto Filisetti, correva la sua centesima gara. Sono stati costretti al ritiro per un’uscita di strada nel corso della quarta prova,quand’erano primi di classe e ventottesimi assoluti. “La 100esima l’ho fatta col botto” ha commentato la navigatrice; “peccato perché, a detta di tutti, venivamo su molto bene. Poi la macchina, dopo una piccola toccata, è diventata ingovernabile e la nostra gara è finita così. A parte la botta noi non ci siamo fatti niente … ci rifaremo alla prossima occasione!”.

Massimo Gioggia (Comunicazione e Promozione) per Biella Corse
(tel. 329 6977727 – fax 015 8970328 – massimo.gioggia@outlook.com)

vigneti-monferrini-clio-01-big
valdorcia-podio-01-big

Soddisfazioni tricolori per Scuderia Kappaerre: vittoria di classe per Filippo Nannetti al Rally della Val d’Orcia

Il team versiliese conquista la prima posizione di categoria affidando la propria Renault Clio Rally5 a Filippo Nannetti, condivisa con la copilota e compagna Alessia Tasi.

Lido di Camaiore, 20 marzo 2023

È con un primato di classe che Scuderia Kappaerre si è congedata dal Rally della Val d’Orcia, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Terra svoltosi – nel fine settimana – in provincia di Siena. Il team versiliese ha schierato alla partenza della gara la propria Renault Clio Rally5, vettura affidata a Filippo Nannetti e condivisa con la copilota e compagna di vita Alessia Tasi. Una performance concreta, quella del driver portacolori di Squadra Corse Città di Pisa, valsa la leadership fin dall’avvio di gara su fondi sterrati condizionati da un’alternanza di situazioni meteorologiche diverse: dall’asciutto, in breve tempo, si è passati al viscido, con la presenza di nebbia che – nelle fasi finali del confronto – ha ulteriormente elevato il tasso tecnico della gara.

Una vittoria, quella conquistata da Filippo Nannetti, valsa il consolidamento del feeling con la vettura, la cui bontà era già stata confermata in occasione del Rally Città di Foligno, recente appuntamento che ha consolidato la posizione “da podio” nel raggruppamento Raceday, la serie su fondo sterrato. Un risultato soddisfacente, quello maturato a Radicofani, ridimensionato in ottica assoluta da una foratura accusata nel corso dell’ultima prova speciale.

“Una grande soddisfazione, conquistare la vittoria di classe in un contesto di primo livello come quello offerto dal Campionato Italiano Rally Terra – il commento di Nannetti a fine gara – una gara tosta, su due prove abbiamo incontrato fondi totalmente diversi. Peccato per la foratura che poteva regalarci un risultato ancora migliore in termini di classifica assoluta. Ringrazio il team che mi ha messo a disposizione una macchina perfetta, oltre ad Alessia che ha confermato tutta la sua bravura nel ruolo di copilota”.

Filippo Nannetti tiene a ringraziare i partner che hanno reso possibile la partecipazione al Rally della Val d’Orcia: BM Meccanica di Bartoli Fabio, Utp progettazioni e costruzioni industriali, Fimir Srl Meccanica e Automazione e Giacobbe Antonino srl impresa edile.

DSC4943

Tommaso Ciuffi subito a podio nel Campionato Italiano Rally Terra 2023

Prestazione importante per il pilota toscano che al 14° Rally della Val d’Orcia è terzo assoluto porta a casa i primi punti.

20.03.2023 – Terzo posto per Tommaso Ciuffi al termine del 14° Rally della Val d’Orcia, appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Rally Terra corsosi nel weekend appena trascorso nei dintorni di Radicofani, location evocativa per il rally sterrato italiano.

Il pilota fiorentino, portacolori Gass Racing e al volante di una Skoda Fabia Rally2 Evo gommata Michelin, gestita da Bianchi, con alle note Pietro Cigni, ha disputato una gara molto concreta gestita con esperienza che lo ha confermato tra gli assoluti protagonisti della serie.

Il percorso 2023, con due prove da ripetere per tre volte e una, la famosa “Radicofani” da ripetere per tre volte, è stato particolarmente impegnativo dato che sia in mattinata che nel finale, la nebbia ha caratterizzato parte delle speciali. Il livello degli avversari era molto alto, ma Ciuffi ha affrontato la sfida con la testa. Dopo l’iniziale quarto posto sulla PS1, il pilota toscano ha aumentato l’andatura artigliando la terza posizione, difesa fin sul traguardo.

In ben due occasioni Ciuffi ha sfiorato lo scratch in prova speciale, in modo particolare sulla PS3 “Castiglioncello del Trinoro – Sarteano” dove ha mancato la migliore prestazione per meno di due secondi dimostrando di avere avuto fin da subito un ottimo feeling con la vettura e gli pneumatici.

“Siamo contentissimi – ha commentato Ciuffi al termine – non pensavo onestamente che avremmo avuto questo passo fin dalla prima gara. È un gran bell’esordio nell’italiano terra dopo tanti anni che non correvo sullo sterrato. Avevamo un pacchetto nuovo, la Skoda Fabia Rally2 Evo non l’avevo mai guidata in questa situazione, le nuove gomme Michelin si sono dimostrate molto performanti e devo ringraziare il team Bianchi che ha fatto un grande lavoro. Un grazie va anche a Pietro che oggi sale sul podio di una gara di campionato per la prima volta, è stato preciso e perfetto e siamo davvero soddisfatti. Restiamo concentrati perché sarà una stagione tosta”.

Tommaso Ciuffi tornerà in gara per il secondo round della serie in programma il 20-21 maggio con il 30° Rally Adriatico.

Calendario Campionato Italiano Rally Terra 2023
17-19 marzo | Rally della Val d’Orcia
19-21 maggio | Rally Adriatico
16-18 giugno | San Marino Rally
15-17 settembre | Rally dei Nuraghi e del Vermentino
20-22 ottobre | Rally delle Marche
1-3 dicembre | ACI Rally Monza

Ufficio Stampa
Matteo Bellamoli
info@mb32.it | +39 349 150 5088

Gabriele Forti Photographer
Gabriele Forti Photographer
Gabriele Forti Photographer

Angelo Pucci Grossi in evidenza al Rally della Val d’Orcia: vittoria del trofeo dedicato a suo padre ed undicesima posizione assoluta

Il pilota riminese, portacolori di Valtiberina Motorsport, archivia l’appuntamento valido come prova di apertura del Campionato Italiano Rally Terra in undicesima posizione assoluta, grazie ad una performance crescente al volante della Skoda Fabia Rally2 del team By Bianchi.

Rimini, 20 marzo 2023

È una pedana d’arrivo che ha regalato emozioni, quella calcata da Angelo Pucci Grossi a conclusione del 14° Rally della Val d’Orcia. Il giovane pilota, portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport, ha archiviato l’appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Terra esprimendo una performance crescente al volante della Skoda Fabia Rally2 messa a disposizione e curata in campo gara dal team By Bianchi, esemplare “gommato” Pirelli e condiviso con il copilota Francesco Cardinali. Un’esperienza caratterizzata da una costante crescita in termini di feeling con la vettura turbocompressa, valsa l’undicesima posizione assoluta ma, soprattutto, la vittoria del Trofeo Pucci Grossi, riconoscimento riservato ai piloti Under 25 protagonisti nel “Tricolore Terra” e dedicato al pluricampione romagnolo, padre di Angelo. Una vittoria, quella concretizzata sul palco d’arrivo di Radicofani con la consegna del trofeo da parte degli organizzatori ad Angelo Pucci Grossi, avvenuta proprio nel giorno di San Giuseppe, festa di tutti i papà.

“Un onore, per me, riceverlo in un teatro di rally come questo. Sono felicissimo – il commento di Angelo Pucci Grossi all’arrivo – per quanto riguarda la gara, siamo partiti per conoscere le prove e la vettura, abbiamo affrontato un primo passaggio evitando inutili rischi mentre, dal secondo passaggio su Radicofani, abbiamo alzato il ritmo vedendo crescere la performance in termini di feeling con la vettura. La nebbia ed il viscido legato alla lieve pioggia ci hanno costretto a ricalibrare tutto quello che avevamo programmato. Sull’asciutto abbiamo confermato un buon passo, sul resto abbiamo fatto pian piano esperienza. Nell’ultima prova speciale abbiamo fatto registrare il nono tempo assoluto, in condizioni di scarsa visibilità, abbiamo portato a casa tanta esperienza. Tengo a ringraziare il team By Bianchi e tutte le persone che mi seguono da quando ho iniziato a correre”.

Un banco di prova importante per Angelo Pucci Grossi, affrontato in un contesto caratterizzato da alternanza di condizioni di fondo, instabilità meteorologica e grande impatto agonistico. Settantacinque chilometri di prove speciali valse il raggiungimento dell’obiettivo prefissato alla vigilia dal pilota romagnolo, fare esperienza al volante della vettura e su strade mai affrontate in carriera.

arrivo

Older posts Newer posts

© 2023 RallyRace.it

Theme by Anders NorenUp ↑