Categoria: Rally (Pagina 2 di 1411)

ANNULLATO IL 26° RALLY COLLI DEL MONFERRATO E DEL MOSCATO

E’ con grande rammarico che VM Motor Team a Race Motorsport Italia devono comunicare l’annullamento del 26° Rally Colli del Monferrato e del Moscato, in programma a Moncalvo (AT) il 9-10 dicembre 2023.
L’esiguo numero di richieste di iscrizione ad oggi pervenuto non basterebbe, purtroppo, a garantire una copertura economica adeguata per lo svolgimento della manifestazione con gli standard che da sempre hanno contraddistinto gli eventi organizzati da Moreno Voltan ed il suo team.

“Siamo davvero dispiaciuti di dover prendere questa decisione dolorosa, la gara di Moncalvo è sempre stato un appuntamento molto sentito dai rallysti locali. Quest’anno, purtroppo, la risposta delle iscrizioni è stata insufficiente e non possiamo fare altro che gettare la spugna. Vogliamo ringraziare le amministrazioni locali di Moncalvo e dei comuni interessati dalla gara, Calliano, Castell’Alfero e Casorzo che si sono sempre dimostrate collaborative ed accoglienti. La decisione è stata presa di comune accordo con loro e con i ragazzi del mio team di Moncalvo che ringrazio di cuore per il solito grande impegno. Grazie anche ad Acisport che ci ha accordato una seconda data. È dura prendere questa decisione dopo i 90 iscritti della passata edizione, ma ne prendiamo atto anche se non riusciamo a darci una spiegazione.
Aspettiamo gli appassionati a Canelli a Marzo per il Rally Vigneti Monferrini”
 – ha dichiarato Moreno Voltan dopo la sofferta decisione.

Ufficio Stampa VM Motor Team
Stefano Bertuccioli – stebertuc@gmail.com

Paolo Andreucci nel tempio della velocità da vincitore del Campionato Italiano Rally Terra 2023

Castelnuovo di Garfagnana, 29 novembre 2023 – Il prossimo fine settimana si prospetta un momento di grande gioia e festeggiamenti per Paolo Andreucci durante il Rally Aci Monza. Il pilota plurititolato, originario della Garfagnana, sarà presente all’Autodromo di Monza per partecipare all’ultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally, che si svolge in concomitanza del Campionato Italiano Rally Terra 2023, nel quale Andreucci ha già conquistato il titolo di campione terra con una gara di anticipo.

Il portacolori della Scuderia M33, Skygate e della Ro racing ha siglato il suo quattordicesimo titolo in carriera con una gara di vantaggio, segnando così il terzo successo consecutivo nel Campionato Italiano RallyTerra. Durante questa gara, sarà affiancato come di consueto da Rudy Briani a bordo della Skoda Fabia RS Rally2, appartenente al Team H Sport di Silvio Lazzara e dotata di pneumatici MRF Tyres. La presenza di Andreucci promette spettacolo e emozioni, essendo uno dei nomi di spicco nell’ambito del motorsport nazionale.

“È stata una stagione incredibilmente avvincente-, ha commentato Paolo Andreucci-. Il nostro quattordicesimo titolo è arrivato con la pubblicazione dell’elenco iscritti al Rally Aci Monza. L’assenza del nostro principale avversario ha decretato la nostra vittoria in modo matematico. Avremmo dovuto arrivare secondi nell’ultimo round in caso di vittoria di Gryazin, ma con la sua assenza abbiamo chiuso anticipatamente. È stato un campionato molto combattuto, con avversari di grande calibro, come Gryazin, abituato alle prove del campionato mondiale. Abbiamo iniziato con la Skoda Fabia Evo Rally2 di H Sport, per poi passare alla nuova Skoda Fabia RS dal Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Abbiamo dimostrato fin da subito il nostro ritmo, conquistando un secondo posto in Sardegna e la vittoria nelle Marche. La vettura si è rivelata subito competitiva, anche grazie al costante sviluppo delle nostre coperture MRF Tyres. Questo titolo è dedicato anche ai nostri preziosi partner, che ci hanno sostenuto lungo questa straordinaria stagione che per noi non è ancora conclusa.”

L’evento conclusivo del Tricolore 2023 si svolgerà su un percorso di 80 chilometri, distribuiti principalmente tra tratti su terreno sterrato (56%) e asfalto(44%). L’emozionante inizio è fissato per l’1 dicembre, con la partenza sul rettilineo dell’Autodromo di Monza, seguita dalla sfida nella Power Stage”Monza 1″ lunga 2,53 km. La prima giornata vedrà altre tre Prove Speciali: Junior 1, Serraglio 1 e Serraglio 2, totalizzando 36,10 km di gara.

Il sabato sarà intenso con l’apertura della giornata attraverso la PS5 Roggia 1, seguita da Roggia 2, Junior 2, Monza 2, Junior 3 e chiusura con Monza 3. Questi tracciati definiranno il finale dei due contesti principali, il campionato assoluto e il Tricolore Terra. Il clou dell’evento si concentrerà sulle premiazioni, coinvolgendo i protagonisti sul celebre podio di Monza, un’icona nel mondo del motorsport.

ERREFFE RALLY TEAM PROTAGONISTA ALLA PISTA SALENTINA

De Nuzzo e Carra sono primo e secondo nella quarta edizione del rally show pugliese.

Castelnuovo Scrivia (Al) – Il fine settimana appena trascorso ha regalato le ennesime gioie di stagione all’Erreffe Rally Team. Sugli asfalti della pista salentina si è corso il 4° Rally Show nel quale le due Skoda Fabia Rally2 Evo impegnate hanno dato spettacolo. Ad aggiudicarsi la gara è stato Guglielmo De Nuzzo, giovane promessa italica che sugli asfalti del circuito amico ha saputo tenere a bada i numerosi avversari. Navigato da Stefano Nico, De Nuzzo ha dominato la corsa avendo la meglio con un tempo totale di 40’16” e staccando proprio l’amico nonché compagno di team Matteo Carra navigato dalla sorella Sara, già pilotessa nel CIAR, il campionato assoluto tricolore. I due della Skoda Fabia scudata dalla Casarano Rally hanno chiuso così secondi con un distacco di 24”5 rimanendo gli unici a contenere in meno di un minuto il distacco dai vincitori!

Al Rally du Var invece le due Renault Clio S1600 impegnate hanno avuto poca fortuna. Gérald Valet ed Emmanuelle Nas DeTourris hanno visto il traguardo grazie alla formula del rientro chiudendo con un distacco alto ma comunque al terzo posto di categoria. Sorte avversa invece per l’altra millesei a trazione anteriore guidata da Sébastien Condroyere navigata da Jean Francois Gastinel che si sono dovuti ritirare a causa di una uscita di strada.

Tutte le vetture erano equipaggiate con gomme Pirelli.

Angelo Pucci Grossi all’ultima chiamata del Tricolore: al Rally di Monza su Skoda Fabia Rally2 Evo

Il pilota riminese, già vincitore della Coppa Aci Sport Under 25 – Trofeo Pucci Grossi, pronto ad archiviare la sua prima stagione “tricolore” sul misto terra-asfalto dell’Autodromo di Monza, cornice che ambienterà l’ultima manche di campionato.

Rimini, 28 novembre 2023

Saranno ancora le linee della Skoda Fabia Rally2 Evo del team By Bianchi a caratterizzare l’ultimo impegno stagionale di Angelo Pucci Grossi. Il pilota portacolori della scuderia Valtiberina Motorsport è atteso – nel fine settimana – sui chilometri del Rally di Monza, appuntamento che manderà in archivio il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ed il Campionato Italiano Rally Terra. Proprio nel Tricolore Terra il giovane driver riminese si è espresso ad ottimi livelli – pur al debutto nella serie e con la versione “evo” della vettura – sia a livello assoluto che aggiudicandosi con largo anticipo la Coppa ACI Sport Under 25 – Trofeo Pucci Grossi. Ad affiancare Angelo Pucci Grossi, come consuetudine, sarà Francesco Cardinali, copilota che ha condiviso con lui l’asfalto dell’Autodromo di Monza nell’edizione 2021, valida anche per il Mondiale Rally.

L’ultimo impegno disputato da Angelo Pucci Grossi, sugli sterrati del Rally delle Marche, lo ha visto conquistare il miglior risultato in carriera, una brillante quarta posizione assoluta che ha segnato il punto massimo, ad oggi, della progressiva crescita agonistica di Angelo Pucci e del “pacchetto” vettura-equipaggio.

Ottanta, i chilometri che caratterizzeranno l’appuntamento conclusivo del Tricolore 2023, distribuiti per un 56% su terra e per il restante 44% su fondo asfaltato.

Lo “start”, venerdì, scatterà sul rettilineo di partenza dell’Autodromo di Monza, con i protagonisti che saranno chiamati, a stretto giro, ad interpretare la Power Stage “Monza 1” di 2,53 km. Nella prima giornata sono previste altre tre prove speciali: Junior 1, Serraglio 1 e Serraglio 2, per un totale di 36,10 km. Sabato, ad inaugurare la giornata conclusiva di gara sarà la PS5 Roggia 1, seguita dalla Roggia 2, dalla Junior 2, dalla Monza 2, dalla Junior 3 e dalla Monza 3, tratto che manderà in archivio i due contesti di riferimento nazionale, quello dedicato al campionato assoluto e quello riservato ai protagonisti del Tricolore Terra. I riflettori si sposteranno poi sulle fasi di premiazione, ambientate sull’iconico podio dell’Autodromo di Monza.

MM Motorsport al Rally di Monza: due Skoda Fabia Evo nella manche conclusiva del Tricolore

La squadra di Porcari attesa sul misto terra-asfalto di Monza, con il celebre autodromo locale a fare da esclusiva cornice per la finale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco ed il Campionato Italiano Rally Terra.

Porcari, 28 novembre 2023

È pronta a salire sul palcoscenico più esclusivo, MM Motorsport. Il team lucchese sarà parte integrante della manche conclusiva sia del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco che del Campionato Italiano Rally Terra. Un impegno che vedrà la squadra condividere con i propri portacolori due giornate all’insegna di agonismo e spettacolo, dove a recitare un ruolo di primo piano sarà l’Autodromo di Monza, il tempio della velocità italiana.

A rispondere “presente” alla chiamata tricolore sono Roberto Tucci e Davide Giovanetti. I due piloti, rispettivamente affiancati da Sauro Farnocchia e Alessio Rossi, disporranno di due Skoda Fabia Rally2 Evo, vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli. Per Roberto Tucci, il Rally di Monza sarà occasione per concludere in un contesto di grande visibilità una stagione sportiva contraddistinta da sei impegni e dalla conquista di quattro, precedenti, posizioni da podio. Davide Giovanetti affronterà la sua quarta esperienza al volante dell’esemplare evoluto del team porcarese, cercando un primo approccio con le prove speciali sterrate.

Ottanta, i chilometri messi in programma dall’appuntamento conclusivo del Tricolore 2023, distribuiti per un 56% su terra e per il restante 44% su fondo asfaltato.

Lo “start”, venerdì 1 dicembre, verrà dato sul rettilineo di partenza dell’Autodromo di Monza, prima di entrare nella Power Stage “Monza 1” di 2,53 km. Nella prima giornata altre tre Prove Speciali: Junior 1, Serraglio 1 e Serraglio 2 per un totale di 36,10 km. Sabato la PS5 Roggia 1 aprirà la giornata, seguita dalla Roggia 2, Junior 2, Monza 2, Junior 3 e Monza 3 che chiuderà la stagione dei due contesti di riferimento nazionale, quello dedicato al campionato assoluto e quello riservato ai protagonisti del Tricolore Terra. I riflettori si sposteranno poi sulle fasi di premiazione, ambientate sull’iconico podio di Monza.

« Articoli meno recenti Articoli più recenti »

© 2023 RallyRace.it

Tema di Anders NorenSu ↑