Autore: mattia (Pagina 1 di 10)

A-STYLE TEAM DA’ I NUMERI… ECCO IL BILANCIO DELLA STAGIONE 2015

Sulla stagione sportiva 2015 sono passati i titoli di coda ed in A-Style Team si traccia il bilancio.
Nell’arco di dodici mesi, la squadra corse di Porlezza capitanata da Fabio Butti e Filippo Prestinari è stata presente in 33 gare nelle quali si sono cimentate ben 60 vetture, tutte contrassegnate dal marchio Ford.
Presente in tutte le competizioni nazionali più titolate, dal Campionato Italiano al CIWrc, dal TRT all’Irc Cup, le vetture dell’A-Style Team si sono permesse il lusso di vincere ben 6 prove speciali assolute nelle gare del WRC, il Campionato Mondiale Rally, dato rilevante costituito dal fatto che gli avversari appartenevano a team ufficiali.
La squadra lombarda nel 2015 ha vinto 3 gare assolute e ha finito a podio in altre 13 occasioni chiudendo nelle classifiche top ten per ben 31 volte. Nel palmares stagionale A-Style Team può anche contare la vittoria e la seconda posizione assoluta nell’ambito della Lombardia Ronde Cup, contesto nel quale è arrivata anche la vittoria di classe S2000.
Se anche i venti podi di classe sono un numero positivo, sono i soli 8 ritiri per guasto a dare valore aggiunto alla squadra e alle sue vetture che quindi, statisticamente, si sono rivelate affidabili e ben preparate oltreché performanti.
“La soddisfazione per aver raggiunto questi risultati è tanta- affermano all’unisono Butti e Prestinari- anche se il nostro lavoro e le nostre ambizioni ci spingono sempre a fare meglio, nel cercare nuovi stimoli e nuove sfide; i propositi per il 2016 sono quindi quelli di migliorare ancora di più nell’affidabilità e, di conseguenza, di incrementare i nostri successi.”

Butti e Prestinari ringraziano tutti  i meccanici per il lavoro svolto, i collaboratori interni ed esterni, i partner quali Pirelli, Sparco, Valvoline ed i team M-Sport, MV Motorsport, Tre Antenne, Pro Race e tutti gli sponsor che hanno dato fiducia ad A-Style Team.
Il parco macchine di A-Style Team conta 3 Ford Fiesta Wrc convertibili anche in Rrc, 2 Ford Fiesta S2000, una Ford Fiesta R5 e, ultima arrivata, una Ford Focus Wrc 2000cc. versione 2008.

Addetto stampa: Luca Del Vitto

A febbraio il “Neve & Ghiaccio Storico” 2016

Nuovo nome e nuovo logo per la singolare manifestazione, unica in Italia, che vedrà la doppia sfida prima coi cronometri in auto e successivamente con gli sci tra le porte dello slalom gigante!

Biella, 03 gennaio 2016 – NS Events l’organizzazione capitanata dal dinamico Nicola Salin, presenta la nuova edizione di quella manifestazione che nel 2015 fu organizzata con la denominazione “Autosciatoria della Lana”: una singolare abbinata tra la precisione coi cronometri in auto e quella tra le porte del tracciato del particolarissimo slalom gigante perché sarà anch’esso di regolarità.
Se nuovi sono il nome ed il logo, confermati invece formula di gara e luoghi dove la manifestazione vedrà il proprio variegato palcoscenico: dal percorso stradale coi tornanti della Panoramica Zegna e le strade più spettacolari delle Valli Cervo e Mosso, allo slalom gigante che si svolgerà sulle nevi di Bielmonte, il tutto nel suggestivo ambiente dell’Oasi Zegna.
Formula che ebbe un buon successo soprattutto negli anni ’60, quella dell’autosciatoria: un mix tra due discipline affascinanti quali l’automobilismo e lo sci accomunate da quel cronometro che premierà i più precisi sulle fotocellule e i più regolari tra le “porte”; una combinata di risultati che nessun’altra gara per autostoriche può offrire.

La prima edizione di “Neve e ghiaccio storico” si svolgerà a Rosazza (BI) nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 febbraio 2016; il programma prevede l’apertura delle iscrizioni lunedì 4 gennaio e la chiusura delle stesse mercoledì 3 febbraio. Sabato 6, dalle 8.30, verranno consegnati road book ed il materiale di gara ed avranno inizio le operazioni di verifica; dalle ore 11.31 la partenza della prima vettura dal Municipio di Rosazza. L’arrivo è previsto a Bielmonte (BI) presso il piazzale degli impianti sciistici a partire dalle ore 18.30 dopo aver percorso 160 chilometri lungo i quali saranno disposti undici rilevamenti di precisione al centesimo di secondo. Sul piazzale sarà inoltre organizzata una prova spettacolo dalla partecipazione facoltativa e non influente sulla classifica. La cena di gala ospitata dall’Hotel Bucaneve di Bielmonte, chiuderà la prima giornata. L’indomani, domenica 7, sarà dedicato allo svolgimento dello slalom con la consegna dei pettorali e skipass a partire dalle ore 9.30 presso il Bar Panoramica; dopo le operazioni di ricognizione del tracciato la gara scatterà alle ore 10.30 e alle 13 sono previste la pubblicazione delle classifiche e la premiazione, sempre nel piazzale degli impianti. Un brunch e l’arrivederci alla successiva edizione chiuderanno la manifestazione.

La partecipazione al “Neve & Ghiaccio Storico” è riservata a un massimo di 80 vetture storiche costruite sino al 31 dicembre 1990 suddivise nelle divisioni previste dai regolamenti in vigore, sia in configurazione produzione che corsa, più un massimo di 35 vetture moderne costruite dal 1990 ad oggi, esclusivamente in versione stradale. Durante lo svolgimento della Gara saranno ammessi pneumatici chiodati in conformità al Codice della Strada italiano. Per gli equipaggi composti da piloti under 35 verrà applicata una agevolazione sulla quota di iscrizione per promuovere la partecipazione giovanile alle gare di Regolarità Turistica.
Gli equipaggi dovranno esser formati da due persone una delle quali titolare almeno di licenza ACI SPORT di regolarità con le modalità previste dai vigenti regolamenti; non saranno ammessi navigatori minorenni  e sarà concesso un eventuale terzo componente dell’equipaggio identificato come “sciatore” che potrà prender parte alla sola gara di sci; lo sciatore potrà comunque esser indentificato anche in uno dei due componenti l’equipaggio.

Dal sito web www.neveghiacciostorico.it saranno disponibili i documenti e tutte le informazioni utili per la partecipazione alla manifestazione.

Ufficio Stampa Neveghiacciostorico
Andrea Zanovello

PRESENTAZIONE FESTA ANNUALE SQUADRA CORSE CITTA’ DI PISA

ROBERTO MARCHETTI VINCE IL CAMPIONATO SOCIALE PILOTI DELLA SQUADRA CORSE CITTA’ DI PISA MENTRE ALESSIA TASI SI AGGIUDICA IL CAMPIONATO TRA I NAVIGATORI. ANNO RICCO DI SODDISFAZIONI PER LA SCUDERIA PISANA CHE HA ALL’ATTIVO OLTRE CINQUANTA PARTECIPAZIONI E CHE HA ORGANIZZATO CON SUCCESSO IL 18° CORSO CO-PILOTI CON UNA DECINA DI PARTECIPANTI. DOMENICA PREVISTA LA RIUNIONE CONVIVIALE DOVE SARANNO PREMIATI I SOCI CONDUTTORI, SARA’ ANCHE RICORDATO LO SFORTUNATO PILOTA NICOLA SARDELLI PREMATURAMENTE SCOMPARSO PER UNA MALATTIA INCURABILE. PRESENTE ANCHE IL NEO CAMPIONE MONDIALE RALLY PRODUCTION CUP GIANLUCA LINARI.

Pisa, 06.01.2016

La stagione 2015 appena conclusa ha visto la Squadra Corse Città di Pisa in evidenza con oltre cinquanta partecipazioni in gare in tutta la penisola distinguendosi in Toscana ed in particolare con Roberto Marchetti che è riuscito a cogliere la terza piazza assoluta nell’Open Rally oltre che aggiudicarsi il Trofeo Rally AC Lucca e il Trofeo Hankook  assoluto per il secondo anno consecutivo. Il forte pilota lucchese che corre per la Squadra Corse Città di Pisa quest’anno oltre ai successi con la usuale MG ZR 105 gruppo A a disposizione allestita dalla R.C. Val di Lago ha, nel finale di stagione, utilizzato una rinnovata Subaru Impreza WRX ottenendo un lusinghiero risultato al Rally del Ciocchetto rientrando  nei top ten della classifica assoluta che va a sommarsi ad una decina di vittorie di classe stagionali che gli hanno permesso anche di cogliere la seconda piazza assoluta nel Michey Mouse dell’Open Rally particolare campionato riservato ai partecipanti dei Rallyday. Altrettanto interessante la stagione della vincitrice della classifica navigatori, Alessia Tasi che ha visto numerosi piazzamenti cogliendo anche la vittoria nell’Open Rally nella classe R3T e il terzo posto nella combattuta classe N3. Anche per la veneta trapiantata in Toscana una decina le gare disputate con ottimi risultati sia nelle gare su asfalto che su terra. Alle spalle di Marchetti tra i piloti l’esordiente Maurizio Carmignani che ha effettuato esperienza con la sua Peugeot 106 e che ha preceduto altro semi esordiente Alessandro Lurci anch’egli su analoga vettura. In quarta piazza Matteo Socci (Fiat Seicento) seguito da Walter Cupidi invece su Peugeot 106.
Tra i navigatori dietro alla Tasi il poliedrico Franco Nannetti che si è alternato a fianco di alcuni piloti sia di vetture moderne che storiche che ha preceduto il giovane Nicolò Micheletti anch’egli a fianco di numerosi piloti. Ha esordito nei rally proprio a fianco del campione sociale Marchetti una delle due vincitrici del Corso Co-Piloti 2015 Ambra Valenti ben adattandosi al veloce pilota lucchese cogliendo la quarta piazza nel Campionato davanti a Yuri Cupidi e a Fabio Salvadori. Classificati anche gli altri due navigatori usciti dal corso co-piloti 2015 Alessia Bertagna e Nicholas Fontana che hanno preceduto il più esperto ma con un’annata da dimenticare Giovanni Guerzoni.
Tra i programmi della Squadra Corse Città di Pisa, presieduta da Massimo Salvucci, ci sarà un rinnovato corso Co-Piloti oltre che un paio di giorni test aperti ai soci su fondo sterrato vista l’ampia richiesta per poter prepararsi al meglio su questo fondo vista la presenza in Toscana di ben due gare aventi validità per il Trofeo Terra .
In occasione della riunione conviviale annuale prevista domenica prossima presso il Ristorante Marherita’s alle Quattro Strade di Bientina, saranno premiati i soci conduttori che hanno portato alto il nome del sodalizio pisano. Nell’occasione, per ricordare Nicola Sardelli, recentemente scomparso per un male incurabile e che è stato anche portacolori della Squadra Corse Città di Pisa, sarà consegna una targa in suo onore al pilota vincitore del campionato sociale.
All’evento sarà ospite anche il Campione Mondiale Rally Production Cup, Gianluca Linari che potrà così raccontare la favolosa stagione appena trascorsa che lo ha consacrato in vetta alla particolare classifica delle vetture categoria produzione.
Un ringraziamento da parte del presidente Salvucci che ha voluto così aprire l’anno: ”Un grazie a tutti gli appassionati che ci hanno seguito e che ci hanno supportato permettendoci, con il loro sostegno, nonostante la crisi economica, di disputare una stagione con ottimi risultati. Un grazie a tutti coloro della scuderia che hanno dato una mano ad organizzare il Corso Co-Piloti che continua a dare i suoi frutti con una decina di partecipanti nell’edizione appena passata di cui ben tre che hanno iniziato ed almeno un paio inizieranno quest’anno. Il nostro intento è quello di promuovere lo sport delle quattro ruote e di trasmettere le nostre conoscenze e soprattutto la nostra passione. Ci auguriamo che anche nel 2016 ci siano i risultati avuti in questi ultimi anni, oltretutto in estate spengeremo la candelina dei nostri primi vent’anni di attività e stiamo studiando un evento per coinvolgere i nostri vecchi e nuovi soci.”
Quindi l’intento, e non potrebbe essere altrimenti, è quello di ben sfruttare l’esperienza oramai ventennale per trasmetterla alle nuove leve che stanno crescendo nel migliore dei modi e partire a febbraio, quando inizieranno le prime gare, con tutti i presupposti per ben figurare.

Ufficio Stampa
Squadra Corse Città di Pisa asd

OMP RACING DI NUOVO PARTNER DEL FRANCIACORTA RALLY SHOW

In programma dal 12 al 14 febbraio, la gara anche per questa edizione avrà la partnership esclusiva dell’azienda ligure, leader mondiale negli equipaggiamenti per il motorsport.
Iscrizioni aperte sino al 6 febbraio, per questo evento che si rivelerà utilissimo per piloti e squadra al fine di testare, prima dell’avvio della stagione ufficiale, le vetture World Rally Car, non più ammesse dal 2016, per regolamento, nei rallies di tipologia Ronde.

Castrezzato (Brescia), 05 gennaio 2015
L’ottava edizione del FRANCIACORTA RALLY SHOW, in programma dal 12 al 14 febbraio 2016, a  Castrezzato, nell’Autodromo Internazionale di Franciacorta “Daniel Bonara” avrà nuovamente la partnership di OMP RACING, l’azienda ligure  leader mondiale nel campo della progettazione e produzione di accessori per il Motorsport e Karting.
Fondata a Genova nel 1973 da un’idea e dalla passione dei fratelli Percivale, l’Azienda è cresciuta nel corso degli anni grazie alla notevole qualità dei suoi prodotti. Si è affermata negli anni oltre che per la produzione di roll bar e componentistica di sicurezza per auto da competizione oltre che con le proprie tute ignifughe da gara indossate da blasonati campioni delle varie discipline del motorsport.
Oggi OMP RACING è una delle pochissime aziende al mondo in grado di offrire una gamma completa di tutti i prodotti di sicurezza per le competizioni automobilistiche e kart, sia per i piloti e team che per l’allestimento vettura. Confermando la propria vicinanza ai momenti irripetibili dell’automobilismo, OMP RACING ha dunque aderito nuovamente all’idea che alla metà di febbraio prenderà nuovamente corpo nell’autodromo di Franciacorta, in uno degli eventi “cult” della stagione, dove sport, adrenalina e spettacolo, faranno vivere due intense giornate con lo sfondo della passione.

UN EVENTO RINNOVATO
Lo staff dell’organizzazione, cui si è inserita la Scuderia Invicta, ha lavorato con impegno già da tempo per la definizione di questo evento diventato oramai un appuntamento irrinunciabile per molti, piloti, addetti ai lavori ed appassionati, per proseguire la tradizione di spettacolo e sport, vi saranno alcune novità, per organizzare un’edizione di alto profilo, completamente inedita nel format e nelle prove speciali oltre a proporre un finale nuovo, il Franciacorta Event “Daniel Bonara” Tribute.
Le iscrizioni sono aperte sino al febbraio 2016.
Nella Tassa di Iscrizione, sono compresi i seguenti servizi:

·       Camera Doppia in Hotel 4 Stelle a nome del 1° e 2° conduttore per la notte di sabato 13 Febbraio.

·       Servizio Fotografico dedicato per ogni Equipaggio verificato, inviato al domicilio del I° conduttore.

·       Servizio Video dedicato, per ogni equipaggio verificato, inviato al domicilio del I° conduttore. –

·       Con l’iscrizione alla Gara il 1° ed il 2° Conduttore acquisiscono il diritto a concorrere all’aggiudicazione dei premi finali d’onore, previsti dal presente regolamento. –

·       Sarà possibile, esclusivamente compilando il modello di annullamento della camera, avere in sostituzione un turno aggiuntivo di Shakedown.

·       nr. 6 Pass personali suddivisi come segue: • 2 Pass conduttore • 2 Pass Team • 2 Pass VIP – • 2 Pass Auto per ogni concorrente ( in area destinata dall’organizzatore ).

ANCHE UN’OCCASIONE UNICA DI INCENTIVE E PR
La sua fortunata collocazione temporale, definisce il FRANCIACORTA RALLY SHOW come momento idoneo per la presentazione programmi sportivi per piloti e squadre, ciò grazie anche ai numerosi servizi che l’autodromo offre, dalle Salette Hospitality al Servizio Catering di alto profilo, caratteristiche alle quali potranno aggiungersi ulteriori servizi aggiuntivi di ospitalità.
Inoltre, l’evento darà modo di testare le World Rally Car, ultima occasione, prima dell’avvio dei Campionato ove sono contemplate, non essendo più ammesse dal 2016, per regolamento, nei rallies di tipologia Ronde.

Il Regolamento Particolare di Gara, il programma e tutte le informazioni inerenti l’evento sono già disponibili nel sito web www.scuderiainvicta.com/8-franciacorta-rally-show/ – www.franciacortacircuit.com
Contatti mail: franciacortarallyshow@gmail.com

MEDIA RELATIONS
c/o MGTCOMUNICAZIONE – studio Alessandro Bugelli

ICE SERIES TUTTO PRONTO PER IL 10 GENNAIO

Nonostante il tempo sia stato parsimonioso nel dispensare la neve, gli uomini dell’ICE ROSA RING hanno fatto miracoli, riuscendo a mettere il circuito in condizioni di sicurezza standard. Sforzi che hanno strappato subito il semaforo verde alla commissione di sicurezza, senza il bisogno di attendere ancora le precipitazioni previste per domani (giovedì 7).
Risulta quindi confermata la data del 9/10 gennaio che vedrà quindi scattare dai blocchi di partenza l’ICE Series 2016. Ad aprire la serie sarà il circuito invernale di Riva Valdobbia, nel cuore dell’Alta Valsesia, che ritorna a fare parte dei campionati on ice.  Sabato 9 i protagonisti cominceranno ad affollare i  paddock del circuito, ed a espletare tutte le formalità pregara. In maniera da essere pronti a scattare dai blocchi di partenza alle 8.00 di domenica 10 mattina.
Una non stop ad alto contenuto spettacolare, fatta di traversi, sorpassi e azione che si concluderà nel primo pomeriggio. Con la consegna della prima leadership ICE SERIES, ed anche quella Tricolore visto che come negli anni passati le due serie viaggiano parallelamente.

A darsi battaglia saranno una trentina di sfavillanti bolidi da ghiaccio. La sfida per la vittoria assoluta, proporrà il tema di sempre Ivan #ilterribile contro tutti. Il pilota Valsesiano che corre sulla pista di casa, potrà contare sul supporto dei tanti fan locali, ma questo in passato non ha mai intimorito la concorrenza a partire dai fratelli Pettenuzzo Mirko ed Alex che lo scorso anno gli hanno reso la vita difficile sino all’ultimo metro. Da segnalare il ritorno di Luca Oldini uno dei veterani del pianeta ghiaccio Italiano.

Programmi, informazioni, iscritti e aggiornamenti sono disponibili sul sito www.iceseries.it

« Articoli meno recenti

© 2023 RallyRace.it

Tema di Anders NorenSu ↑